|
L'ASPIRAZIONE MANCATA
(dominare il desiderio che è in
me)

.JPG)
Quante volte ho sentito il desiderio
Di conoscere di più di quanto potessi
Vedere ad occhio nudo e credo di
Essermi sentita spesso
Un dettaglio minuscolo
In un disegno più perfetto
.JPG)
E credo di aver desiderato
Spesso di morire perchè non
Sapevo… che la Via Lattea in
Fondo che cos’è
Paragonata al senso di stelle
Che ho dentro
Venere è ancora vicino ai miei
Pensieri gravità di gioia
Sollevami sollevami…
.JPG)
E credo di aver sentito spesso
L’impulso di camminare
Vicino al lago
Sopra foglie scricchiolanti
Degli ultimi sterili freddi giorni
Di novembre e credo di aver
Desiderato spesso
Di morire perchè
non sapevo…
.JPG)
Che la Via Lattea in fondo che cos’è
Paragonata al senso di stelle che
Ho dentro la Via Lattea in fondo
Che cos’è paragonata
al senso di odio
Che ho dentro
.JPG)
Venere è ancora in cima
Ai miei pensieri gravità
Di gioia sollevami…
Sollevami…e credo di aver
Desiderato spesso di aver
Desiderato spesso…
"Sinfonia
in luna"
LARA MARTELLI
.JPG)
.JPG)
.JPG)

.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
|
Nel
Medioevo, il "caprone" aveva un
duplice significato:
era principalmente un'immagine
demoniaca,
simbolo di Satana, della libido e
della lussuria sfrenata,
spesso rappresentato con tratti
animaleschi come corna e zampe
caprine.
Tuttavia, l'animale era anche
associato a simbolismi
positivi,
seppur meno forti, come la purezza
e il sacrificio,
in particolare attraverso la
figura del "capro espiatorio"
e l'uso di capre e caproni nei
sacrifici a Dio .
.jpg)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
|

|