Torna alla pagina SPECULUM MUNDI

https://www.immavisconte.it/esposizione%20capua.html

Nel labirinto non ci si perde

Nel labirinto ci si trova

Nel labirinto non si incontra il minotauro

Nel labirinto si incontra se stessi

H. KERN

 

 

SENZA USCITA

 

 

Mentre attraversi le stanze infinite

di questa casa nascosta agli dei

scrivi a tuo padre che non tornerai

 

Cadono tutte per lo spavento

cadono a terra e somigliano a te

le adolescenti volute dal re

 

Che brutta storia esser liberi dentro

la solitudine dei corridoi 

essere liberi e uomini mai

 

Io sono un mostro e tu chi sei

come ti chiami? come stai?

vorrei parlarti ma è impossibile

 

Sono una bestia e adesso sai

che non appena incontrerai

il Minotauro morirai

 

                                                                                    BAUSTELLE

 

 

Il toro simboleggia forza, potere, fertilità, virilità e tenacia.
In varie culture e mitologie, è stato associato a divinità,
riti sacrificali e all'agricoltura, rappresentando le forze della natura,
la rinascita e la protezione. In astrologia, rappresenta determinazione e stabilità, con la capacità di passare dalla calma all'ira.

Il Minotauro, letteralmente "Toro di Minosse" figura mitologica greca
con corpo di uomo e testa di toro, figlio della regina Pasifae e di un toro.
Simbolicamente, rappresenta la lotta tra razionalità e istinto nella psiche umana.
È anche l'incarnazione della violenza cieca e della bestialità, come si vede nel suo ruolo nell
a Divina Commedia dove custodisce i violenti.